Glossario della bolletta
Ai fini dell’applicazione delle disposizioni contenute nella
DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2012 586/2012/R/IDR Autorità dell’Energia Elettrica, il gas ed il Servizio Idrico, di seguito sono riportate le seguenti definizioni contenute nella fattura:
- Autorità è l’Autorità dell’Energia Elettrica, il gas ed il Servizio Idrico;
- bolletta o documento di fatturazione è il documento che il gestore del SII trasmette periodicamente all’utente al fine di fatturare i corrispettivi relativi ai servizi da lui forniti direttamente o indirettamente;
- bolletta di conguaglio è la bolletta che fattura consumi sulla base di letture rilevate;
- bolletta mista è la bolletta che fattura sia consumi effettivi, sia consumi stimati calcolati fino alla data di emissione della bolletta;
- bonus acqua è la somma accreditata all’utente finale in virtù delle agevolazioni sociali previste dalla normativa;
- Carta dei Servizi è il documento, adottato in conformità alla normativa in vigore, in cui sono specificati i livelli di qualità attesi per i servizi erogati e le loro modalità di fruizione, incluse le regole di relazione tra utenti e gestore del SII;
- utente finale è la persona fisica o giuridica che abbia stipulato un contratto di fornitura per uso proprio di uno o più servizi del SII. Le utenze condominiali sono a tutti gli effetti equiparate alle utenze finali;
- consumi effettivi sono i consumi attribuiti sulla base di due letture rilevate/autoletture;
- consumi stimati sono i consumi attribuiti sulla base di stime di consumo calcolate fino alla data di emissione della bolletta;
- consumi fatturati sono i consumi complessivamente contabilizzati nella bolletta;
- gestore del servizio idrico integrato o gestore del SII è il soggetto che, in virtù di qualunque forma di titolo autorizzativo e con qualunque forma giuridica, gestisce uno o più servizi facenti parte del SII in un determinato territorio, ivi inclusi i Comuni che li gestiscono in economia;
- d.m. 30 settembre 2009 è il Decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 30 settembre 2009;
- lettura rilevata è la rilevazione del dato espresso dal totalizzatore numerico del gruppo di misura raccolto in loco;
- servizio idrico integrato (SII) è costituito dall’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e depurazione delle acque reflue, ovvero da ciascuno di suddetti singoli servizi, compresi i servizi di captazione e adduzione a usi multipli e i servizi di depurazione ad usi misti civili e industriali;
- tipologia di utenza è la tipologia contrattuale, individuata in base all’utilizzo della fornitura, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore;
- utenza condominiale è l’utenza servita da un unico contatore che distribuisce acqua a più unità immobiliari, anche con diverse destinazioni d’uso.