Termini Imerese, ecco cosa fare se non si è ricevuta la bolletta
AMAP spa informa che il ciclo di fatturazione relativo alla prima emissione delle bollette delle utenze ricadenti nel Comune di Termini (fino al 31/12/2022 gestite dallo stesso Comune) si è concluso con il recapito delle relative bollette.
Invitiamo gli utenti che non avessero ancora ricevuta la bolletta a farsi parte attiva richiedendone, in questa eventualità, copia tramite i seguenti canali istituzionali:
- Call Center 800/915333
- Sportelli sul territorio
Si ricorda inoltre che:
- è disponibile – previa registrazione – lo Sportello Web MyAmap accessibile dal sito Internet amapspa.it e l’ App dedicata MyAmap scaricabile su tutti i dispositivi mobili (Android ed iOs). Effettuata la registrazione sarà possibile avere immediatamente disponibile l’estratto conto, la copia delle bollette in formato .pdf, lo storico dei consumi, la possibilità di comunicare la lettura del proprio contatore e tante altre comode funzionalità tra le quali anche quella di poter pagare
- è possibile richiedere l’invio delle bollette in formato elettronico alla propria casella email in uno dei seguenti modi: facendone richiesta al Call Center societario 800/915333 o presentando il modulo presso uno degli Sportelli sul territorio. Presto sarà attiva sull’app MyAmap anche la funzionalità per la formalizzazione della richiesta di ricezione delle bollette via email.
- è possibile richiedere l’attivazione gratuita della domiciliazione bancaria consegnando l’apposito modulo già allegato in bolletta e comunque scaricabile da questo link presso il proprio istituto di credito o formalizzando la richiesta via mail agli indirizzi web@amapspa.it o clienti.amapspa@pec.it , o presso uno degli Sportelli sul territorio. La domiciliazione è la modalità più comoda e conveniente che consente di risparmiare tempo, avere la certezza di pagare sempre nel giorno esatto della scadenza (evitando così il rischio di addebito di costi per ritardato pagamento), ricevere tempestivamente sul proprio conto eventuali importi a credito, nonché di avere certezza del tempestivo riscontro contabile. Attivando la domiciliazione bancaria si avrà diritto alla restituzione del deposito cauzionale versato, continuando comunque a ricevere le bollette in anticipo rispetto alla data di addebito e potendo sempre verificare la correttezza dell’importo fatturato in modo da poterne in qualunque momento richiederne l’eventuale sospensione o revoca.
- È possibile (ed anche consigliato) comunicare periodicamente la lettura del misuratore idrico in modo tale da avere sempre addebitati in bolletta i consumi reali, come da procedura descritta nella prima pagina della bolletta. In ogni caso, è necessario garantire il libero accesso al personale societario incaricato della rilevazione della lettura del contatore.