Bolletta

Trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

Tariffe

In applicazione della Delibera ARERA 665/2017R/Idr del 28 settembre 2017 e della deliberazione dell’ATI Palermo n. 4 del 12 aprile 2019 l’articolazione tariffaria in vigore è la seguente:

  • per gli utenti titolari di contratti con tipologia di Uso Domestico RESIDENTE, è prevista l’introduzione del numero di componenti il nucleo familiare che in assenza di diverse indicazioni da parte degli utenti è stato stabilito essere pari a 3 componenti per ogni nucleo familiare. Sulla base del numero di componenti e del consumo rilevato verranno pertanto addebitate le relative tariffe per fascia sino all’aggiornamento contrattuale che questa Società effettuerà alla ricezione del modulo (scaricabile al link Dichiarazione componenti il nucleo familiare) da trasmettere con le modalità nello stesso indicate;
  • per la tipologia di contratti condominiali, è prevista – oltre alla differenziazione tra le utenze residenti e non residenti – l’introduzione del numero di componenti il nucleo familiare che è stato fissato pari a 3 componenti per ogni nucleo familiare. Sulla base del differente status (residenti e non residenti), del numero di componenti e del consumo rilevato, verranno pertanto addebitate le relative tariffe per fascia, sino all’aggiornamento contrattuale che questa Società effettuerà alla ricezione dei dati da riportare nell’apposito modulo scaricabile al seguente link Dichiarazione status e numero componenti il nucleo familiare, compilato in ogni parte e da trasmettere secondo le modalità indicate.  In assenza della ricezione di tali informazioni, questa Società attribuirà d’ufficio lo status di Non Residente a tutte le utenze facenti parte del Condominio e con un numero di 3 componenti per ogni nucleo familiare (individuato come unità immobiliare).
  • per gli utenti titolari di contratti con tipologia Altri Usi, esiste la possibilità di scegliere tra la tipologia A Consumo e quella A Concessioni. Nel primo caso l’applicazione tariffaria avverrà semplicemente in funzione dei mc. consumati; nel secondo le tariffe verranno invece applicate sulla base del numero di Concessioni sottoscritte. La tipologia Altri Usi A Concessioni è consigliata nei casi in cui la stima del consumo anno dovesse essere superiore a 270 mc.

Per ogni eventuale ulteriore informazione, è a disposizione il nostro Call Center societario al numero verde 800/915333 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,00 ed il sabato dalle 8,00 alle 13,00.


 

Tipologie di Forniture

Si rappresentano di seguito le principali tipologie tariffarie:

  • Fornitura per USO DOMESTICO RESIDENTE
    Si qualifica uso domestico residente qualsiasi utilizzazione effettuata in locali adibiti ad abitazione a carattere familiare o collettivo, da parte dell’intestatario del contratto per il quale la residenza coincide con l’immobile ove è attivato il servizio di fornitura idrica.
    Sono inquadrabili in questa tipologia di utenza anche tutte quelle utenze attivate presso strutture ricettive pubbliche senza fini di lucro (Ospedali, Carceri etc. ) la cui destinazione d’uso è riconducibile al consumo umano, nelle quali le attività svolte siano senza scopo di lucro e la struttura abbia destinazione prevalente di tipo residenziale.
  • Fornitura per USO DOMESTICO NON RESIDENTE
    Si qualifica uso domestico non residente qualsiasi utilizzazione effettuata in locali adibiti ad abitazione a carattere familiare o collettivo, da parte dell’intestatario del contratto per il quale la residenza non coincide con l’immobile ove è attivato il servizio di fornitura idrica.
  • Fornitura per ALTRI USI
    Si qualificano sotto tale tipologia tutti gli usi non riconducibili a quelli esplicitamente contemplati dal Regolamento.
    Sono pertanto riconducibili a tale utilizzo essenzialmente tutte le forniture a servizio di locali adibiti ad attività imprenditoriali, commerciali, professionali, etc.
    Oltre agli usi di cui sopra la fornitura dell’acqua, limitatamente alle disponibilità, potrà essere concessa dalla Società, anche per usi diversi (agricoli ed assimilabili).
    Queste ultime forniture potranno essere regolamentate da specifiche convenzioni e saranno in ogni tempo revocabili; durante il termine contrattuale potranno essere temporaneamente sospese nella ricorrenza di cause di forza maggiore o caso fortuito.
    L’Utente che stipula un contratto di fornitura idrica con tale tipologia ALTRI USI, ha la facoltà di scegliere, in funzione del consumo previsto, il numero di concessioni da attivare.

Per le altre tipologie tariffarie si consulti la Delibera ARERA 665/2017R/Idr del 28 settembre 2017.


Tariffe Fornitura Idrica Città di Palermo

Ai sensi della delibera n. 351/2025/R/idr del 22 luglio 2025 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti ed Ambiente (ARERA).

Descrizione Tariffa
Uso Domestico Residente 29,33 x n.componenti 0,611485
46,67 x n.componenti 1,528716
66,67 x n.componenti 2,293070
86,67 x n.componenti 3,057428
oltre 260 3,668910
Uso Pubblico Non Disalimentabile
(assimilata a Uso Domestico)
0 – 88 0,611485
88 – 140 1,528716
140 – 200 2,293070
200 – 260 3,057428
oltre 260 3,668910
Uso Domestico Non Residente 0 – 88 1,528716
88 – 140 1,528716
140 – 200 2,293070
200 – 260 3,057428
oltre 260 3,668910
Altri Usi a consumo 0 – 88 1,581388
88 – 140 1,581388
140 – 200 1,581388
200 – 260 2,767430
oltre 260 3,953470
Uso Temporaneo FLAT 3,168787
Uso Zootecnico FLAT 0,764356
Isole Minori 0,921929
Uso Industriale ex Asi FLAT 0,299651
Uso Pubblico Disalimentabile FLAT 1,528716
Uso Pubblico Non Disalimentabile FLAT 1,528716
Uso Artigianale e Commerciale 0 – 88 1,581388
88 – 140 1,581388
140 – 200 1,581388
200 – 260 2,767430
oltre 260 3,953470
Uso all’ingrosso per comuni Aps FLAT 0,437388
Uso Fornitura fuori Ato Palermo 1,095344

Alle tariffe sopra indicate, per ogni mc. di acqua consumata, devono aggiungersi la tariffa fognaria e la tariffa di depurazione di seguito specificate.

Tariffe Fognatura Città di Palermo

Descrizione Tariffa
Uso Domestico Residente 0,295368
Uso Domestico Non Residente 0,295368
Altri Usi 0,448171
Uso Temporaneo 0,448171
Uso Zootecnico 0,295368
Uso Pubblico Disalimentabile 0,295368
Uso Pubblico Non Disalimentabile 0,295368
Uso Artigianale e Commerciale 0,448171

Tariffe Depurazione Città di Palermo

Descrizione Tariffa
Uso Domestico Residente 0,787651
Uso Domestico Non Residente 0,787651
Altri Usi 1,195119
Uso Temporaneo 1,195119
Uso Zootecnico 0,787651
Uso Pubblico Disalimentabile 0,787651
Uso Pubblico Non Disalimentabile 0,787651
Uso Artigianale e Commerciale 1,195119

Tariffe depurazione – Informativa

Informativa ai sensi dell’art. 4 comma 1 lettera b del D.M. del 30/09/2009 del Ministero dell’Ambiente pubblicato sulla GURI n. 31 del 08/02/2010.

Per visualizzare l’elenco degli utenti interessati di cui all’art. 4 comma b del decreto di cui sopra fai clic qui.

Le tariffe inerenti i consumi vengono applicate pro-die, in base cioè al numero di giorni il cui consumo stesso è riferito.

Quota fissa (algoritmi) – Città di Palermo

Descrizione QF Acqua QF Fogn. QF Depur. Tot. Applicato
Pubblico non disalimentabile ID 179,35 179,35
Domestico Residente ID+FO+DE 27,77 6,23 15,99 49,98
Domestico Residente ID 27,77 27,77
Domestico Residente ID+FO 27,77 6,23 33,99
Agricolo Zootecnico ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Agricolo Zootecnico ID 39,68 39,68
Agricolo Zootecnico ID+FO 39,68 8,90 48,58
Industriale ID dm 13 mm 18,71 18,71
Industriale ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Industriale ID dm 20 mm 37,01 37,01
Industriale ID+FO 39,68 8,90 48,58
Industriale ID dm 25 mm 53,64 53,64
Industriale ID dm 30 mm 75,71 75,71
Industriale ID dm 40 mm 94,22 94,22
Industriale ID dm 50 mm 112,73 112,73
Industriale ID dm 80 mm 279,35 279,35
Industriale ID dm 150 mm 486,30 486,30
Industriale ID dm 200 mm 599,03 599,03
Domestico Non Residente ID+FO+DE 27,77 6,23 15,99 49,98
Domestico Non Residente ID 27,77 27,77
Domestico Non Residente ID+FO 27,77 6,23 33,99
Altri usi ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Altri usi ID 39,68 39,68
Altri usi ID+FO 39,68 8,90 48,58
Pubblico Disalimentabile ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Pubblico Disalimentabile ID 39,68 39,68
Pubblico Disalimentabile ID+FO 39,68 8,90 48,58
Pubblico Non Disalimentabile ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Pubblico Non Disalimentabile ID 39,68 39,68
Pubblico Non Disalimentabile ID+FO 39,68 8,90 48,58
Artigianale e Commerciale ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Artigianale e Commerciale ID 39,68 39,68
Artigianale e Commerciale ID+FO 39,68 8,90 48,58
Temporaneo ID+FO+DE 39,68 8,90 22,84 71,42
Temporaneo ID 39,68 39,68
Temporaneo ID+FO 39,68 8,90 48,58


Tariffe fornitura idrica – Comuni dell’Area Metropolitana di Palermo

Descrizione Tariffa
Uso Domestico Residente 29,33 x n.componenti 0,502938
46,67 x n.componenti 1,257342
66,67 x n.componenti 1,886014
86,67 x n.componenti 2,514686
oltre 260 3,017627
Uso Domestico Non Residente 0 – 88 1,257342
88 – 140 1,257342
140 – 200 1,886014
200 – 260 2,514686
oltre 260 3,017627
Altri Usi a Consumo 0 – 88 1,331023
88 – 140 1,331023
140 – 200 1,331023
200 – 260 2,329291
oltre 260 3,327557
Uso temporaneo FLAT 2,662046
Uso Zootecnico a Consumo FLAT 0,628672
Uso Anticendio
Altri Usi a Consumo Forfait 0 – 140 1,331023
140 – 200 1,331023
200 – 260 2,329291
oltre 260 3,327557
Uso Pubblico Disalimentabile FLAT 1,257342
Uso Pubblico Non Disalimentabile FLAT 1,257342
Uso Artigianale e Commerciale 0 – 88 1,331023
88 – 140 1,331023
140 – 200 1,331023
200 – 260 2,329291
oltre 260 3,327557

n.b. Alle tariffe sopra indicate, per ogni mc. di acqua consumata, devono aggiungersi la tariffa fognaria e la tariffa di depurazione di seguito specificate.

 

Tariffe fognatura – Comuni dell’Area Metropolitana di Palermo

Descrizione Tariffa
Uso Domestico Residente 0,242936
Uso Domestico Non Residente 0,242936
Altri Usi 0,377216
Uso Temporaneo 0,377216
Uso Zootecnico 0,242936
Uso Pubblico Disalimentabile 0,242936
Uso Pubblico Non Disalimentabile 0,242936
Uso Artigianale e Commerciale 0,377216

 

Tariffe Depurazione – Comuni dell’Area Metropolitana di Palermo

Descrizione Tariffa
Uso Domestico Residente 0,647829
Uso Domestico Non Residente 0,647829
Altri Usi 1,005909
Uso Temporaneo 1,005909
Uso Zootecnico 0,647829
Uso Pubblico Disalimentabile 0,647829
Uso Pubblico Non Disalimentabile 0,647829
Uso Artigianale e Commerciale 1,005909

Le tariffe inerenti i consumi vengono applicate pro-die, in base cioè al numero di giorni il cui consumo stesso è riferito.

 

Quota fissa (algoritmi) – Comuni dell’Area Metropolitana di Palermo

Descrizione QF Acqua QF Fogn. QF Depur. Tot. Applicato
Domestico Residente ID+FO+DE 23,37 5,25 13,46 42,08
Domestico Residente ID 23,37 23,37
Domestico Residente ID+FO 23,37 5,25 28,62
Domestico Residente FO+DE 5,25 13,46 18,71
Domestico Residente FO 5,25 5,25
Agricolo Zootecnico ID+FO+DE 33,40 7,49 19,22 60,11
Agricolo Zootecnico ID 33,40 33,40
Agricolo Zootecnico ID+FO 33,40 7,49 40,88
Agricolo Zootecnico FO+DE 7,49 19,22 26,71
Domestico Non Residente ID+FO+DE 23,37 5,25 13,46 42,08
Domestico Non Residente ID 23,37 23,37
Domestico Non Residente ID+FO 23,37 5,25 28,62
Domestico Non Residente FO+DE 5,25 13,46 18,71
Altri usi ID+FO+DE 33,40 7,49 19,22 60,11
Altri usi ID 33,40 33,40
Altri usi ID+FO 33,40 7,49 40,88
Altri usi FO+DE 7,49 19,22 26,71
Altri usi FO 7,49 7,49
Pubblico Disalimentabile ID+FO+DE 33,40 7,49 19,22 60,11
Pubblico Disalimentabile ID 33,40 33,40
Pubblico Disalimentabile ID+FO 33,40 7,49 40,88
Pubblico Disalimentabile FO+DE 7,49 19,22 26,71
Pubblico Non Disalimentabile ID+FO+DE 33,40 7,49 19,22 60,11
Pubblico Non Disalimentabile ID 33,40 33,40
Pubblico Non Disalimentabile ID+FO 33,40 7,49 40,88
Pubblico Non Disalimentabile FO+DE 7,49 19,22 26,71
Artigianale e Commerciale ID+FO+DE 33,40 7,49 19,22 60,11
Artigianale e Commerciale ID 33,40 33,40
Artigianale e Commerciale ID+FO 33,40 7,49 40,88
Artigianale e Commerciale FO+DE 7,49 19,22 26,71
Temporaneo ID+FO+DE 33,40 7,49 19,22 60,11
Temporaneo ID 33,40 33,40
Temporaneo ID+FO 33,40 7,49 40,88
Temporaneo FO+DE 7,49 19,22 26,71

 

Componente tariffarie perequative UI1 – UI2 – UI3

 

In ottemperanza alla Deliberazione AEEGSI n.6/2013/R/COM del 16 gennaio 2013 è stata introdotta la seguente componente tariffaria:

UI1: destinata alla copertura delle agevolazioni tariffarie concesse a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dagli eventi sismici del 2012; la data di decorrenza è stata fissata al 01/01/2013, poi dal 01/01/2014 la componente è stata fissata a 0,4 centesimi di euro/metro cubo e si applica a tutte le utenze del servizio idrico integrato come maggiorazione ai corrispettivi di:

  • Acquedotto
  • Fognatura
  • Depurazione

In ottemperanza alla Deliberazione ARERA (ex AEEGSI) 388 del 2021 sono state introdotte le seguenti componenti tariffarie:

UI2: prevalentemente destinata alla promozione della qualità tecnica; essa decorre dal 01/01/2018 ed è pari a 0,9 centesimi di euro/metro cubo. Si applica a tutte le utenze del servizio idrico integrato come maggiorazione ai corrispettivi di:

  • Acquedotto
  • Fognatura
  • Depurazione

UI3: destinata alla copertura dei costi relativi all’erogazione del bonus sociale idrico; essa è pari a 1,79 centesimi di euro/metro cubo e si applica a tutte le utenze del servizio idrico integrato, ad esclusione delle utenze in condizione certificata di disagio economico sociale. La maggiorazione riguarda il solo corrispettivo di:

  • Acquedotto
  • Fognatura
  • Depurazione

UI4: destinata alla copertura dei costi relativi alla gestione del Fondo di Garanzia delle opere idriche; essa è pari a 0,4 centesimi di euro/metro cubo e si applica a tutte le utenze del servizio idrico integrato. La maggiorazione riguarda il solo corrispettivo di:

  • Acquedotto
  • Fognatura
  • Depurazione

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE COMPONENTI TARIFFARIE UI1 – UI2 – UI3 – UI4 CONSULTARE LA PAGINA AL SEGUENTE LINK

Made with heart by DRTADV