Piana degli Albanesi, nuovo piano di erogazione d’emergenza
Amap informa che, a seguito delle ulteriori riduzioni delle risorse idriche prelevabili dalle fonti di approvvigionamento destinate al Comune di Piana degli Albanesi, si è reso necessario programmare un nuovo piano di erogazione a carattere d’emergenza.
Il suddetto piano, condiviso con l’Amministrazione Comunale e comunicato alla “Cabina di Regia Emergenza Idrica in Sicilia”, prevede una turnazione differenziata per i diversi distretti di distribuzione, con interruzione anche del servizio di erogazione della durata di 24 ore, per consentire l’accumulo ai serbatoi della risorsa idrica utile a migliorare la copertura del territorio cittadino servito.
Lo stesso piano, che per l’eccezionalità degli eventi di crisi che si stanno affrontando riveste anche carattere sperimentale, potrà essere suscettibile di eventuali modifiche in relazione alle attività di monitoraggio del servizio di erogazione e alla disponibilità delle riserve idriche accumulate ai serbatoi comunali.
Per qualsiasi informazione e/o aggiornamento consultare il sito www.amapspa.it ovvero telefonare al numero 091.279111 (risponditore automatico).
Distretti alimentati dai serbatoi Scensi e Odigidria
Centro Storico
GIORNO DI EROGAZIONE
Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 6,30 alle ore 9
Contrade Ponte Rosso, Santa Caterina, Casalotto, Gamillo, Via S. Pertini, Via Martiri Portella della Ginestra (a valle di Via Montale)
DISTRIBUZIONE: Martedì, Giovedì e Sabato
dalle ore 06.30 – 9.00
Distretti alimentati dal serbatoio Pizzuta
Zona Alta – Vie Carlo Max, Pasolini e viabilità limitrofa
DISTRIBUZIONE Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 7 alle ore 9,30
Zona Bassa – Via Verga e viabilità limitrofa, Via Martiri Portella della Ginestra (a monte di Via Montale)
DISTRIBUZIONE Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 7 alle ore 9,30
Distretti alimentati dal serbatoio Montagnola
Contrade Montagnola, Brigna e San Mercurio
GIORNO DI EROGAZIONE
Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 7 alle ore 9,30.
GLI ORARI SOPRA DESCRITTI SONO DA INTENDERSI ESCLUSIVAMENTE COME IDENTIFICATIVI DELLE MANOVRE ESEGUITE DAL PERSONALE ADDETTO ALLA GESTIONE RETE IDRICA E NON CORRISPONDONO ALL’EFFETTIVO ORARIO DI EROGAZIONE.
LA SUDDETTA PROGRAMMAZIONE POTRA’ SUBIRE MODIFICHE IN RELAZIONE ALLE RISERVE IDRICHE ACCUMULATE AI SERBATOI COMUNALI.
